ActionAid Italia
in Sierra Leone

ActionAid Italia in Sierra Leone

Adozione a distanza

2000

Inizio attività

Adozione a distanza

4

Progetti adozione a distanza attivi

Adozione a distanza

4.978

Bambini sostenuti

Adotta un bambino a distanza

Adotta ora

Un Paese in cerca di riscatto

La Sierra Leone è uno degli Stati più poveri al mondo. Il Paese si stava riprendendo da una violenta guerra civile durata 11 anni, quando nel 2014 è stata colpita da una grave epidemia di ebola che ha lasciato migliaia di orfani e ha avuto pesanti ripercussioni sulla popolazione e sull’economia. La successiva pandemia di Covid-19 ha profondamente danneggiato l’economia della Sierra Leone, rallentandone la crescita e aumentando il tasso di povertà. 

Il tasso di insicurezza alimentare nel Paese è molto alto: il 57% della popolazione ne è colpita. Il cambiamento climatico rappresenta una minaccia significativa per la popolazione del Paese, che ha subito perdite umane ed economiche significative a causa di inondazioni, frane e altri eventi meteorologici estremi. 

Giornata Internazionale contro l'Impiego dei Bambini Soldato

Nonostante il piano strategico nazionale del 2018 abbia migliorato il tasso di frequenza scolastico, c’è ancora molta strada da fare per l’istruzione: la qualità dell’insegnamento deve essere migliorata, i vincoli finanziari per i genitori devono essere ridotti, le aree rurali devono avere un migliore accesso alle scuole e le disuguaglianze di genere devono essere eliminate. 

La violenza di genere nel Paese è pervasiva, ed ha luogo soprattutto nella sfera privata tra i membri della famiglia o da parte del coniuge. La pratica delle mutilazioni genitali femminili è molto estesa: ne sono vittime l’83% delle donne di età compresa tra i 15 e i 49 anni, uno tra i tassi più alti della regione. 

La Sierra Leone in numeri

È difficile, anzi, impossibile sperare in un futuro quando la povertà, la fame, le disparità di genere e la mortalità infantile sono la realtà di tutti i giorni. Questa è la Sierra Leone oggi.

Adozione a distanza
Povertà

26%

percentuale di persone che vivono con meno di 2,15 dollari al giorno

Adozione a distanza
Fame

30%

dei bambini sotto i 5 anni soffre di ritardo della crescita a causa della malnutrizione

Adozione a distanza
Istruzione

22%

percentuale di bambini e ragazzi che non frequentano la scuola

Adozione a distanza
Mortalità Infantile

più di 10 su 100

bambini non superano il primo anno di vita

Il tuo contributo

Ecco cosa faremo:

  • Campagne di sensibilizzazione sull'importanza dell'istruzione;
  • Ristrutturazione e costruzione di edifici scolastici;
  • Garantire formazione e migliori condizioni lavorative per gli insegnanti;
  • Costruzione di pompe e pozzi nei villaggi per garantire l'acqua potabile;
  • Costruzione di servizi igienici nei villaggi, nelle cliniche e nelle scuole.

E tutto questo con appena 82 centesimi al giorno: meno di un euro per donare cibo, acqua, istruzione e salute a un bambino o una bambina della Sierra Leone.

Storie dalla Sierra Leone

Lavoriamo ogni giorno per cambiare la vita di migliaia di persone nel mondo. Donne, bambini e uomini che vogliono costruire un futuro migliore, per sé e per le loro comunità. Queste sono le loro storie.

Sfruttamento minorile miniere diamanti
Lavoro minorile nelle miniere della Sierra Leone: il reportage di Progetto Happiness
storie di adozione a distanza: Fudia
La storia di Fudia: “Mio marito mi picchiava a ogni discussione”
ADOTTA ORA