ActionAid Italia
in Sierra Leone

ActionAid Italia in Sierra Leone

Adozione a distanza

2000

Inizio attività

Adozione a distanza

2

Progetti adozione a distanza attivi

Adozione a distanza

4.739

Bambini sostenuti

Adozione a distanza

18.909

Persone raggiunte

Adotta un bambino a distanza

Adotta ora

Un Paese in cerca di riscatto

La Sierra Leone è uno degli stati più poveri al mondo e nel 2014 è stata colpita da una grave epidemia di ebola che ha lasciato migliaia di orfani e ha avuto pesanti ripercussioni sulla popolazione e sull’economia. Sebbene l’emergenza causata dall’ebola sia oggi conclusa, le condizioni igieniche precarie e lo scarso accesso all’acqua potabile continuano a rappresentare un forte rischio per la salute.

Inoltre, ancora oggi, la Sierra Leone sta affrontando le gravi conseguenze provocate dalla lunga guerra civile terminata nel 2002. Scuole, ospedali e strade, distrutti durante il conflitto, sono tuttora in fase di ricostruzione.

Il tasso di analfabetismo è tra i più alti al mondo, meno della metà dei bambini in età scolare frequenta regolarmente la scuola. Le strutture sono fatiscenti e molto distanti dai villaggi, il materiale didattico manca e gli insegnanti hanno spesso una preparazione inadeguata.

Le donne sono discriminate e subiscono continui abusi, le ragazze sono spesso costrette a matrimoni precoci e le contadine non hanno alcun diritto sulle terre che coltivano.

La Sierra Leone in numeri

È difficile, anzi, impossibile sperare in un futuro quando la povertà, la fame, le disparità di genere e la mortalità infantile sono la realtà di tutti i giorni. Questa è la Sierra Leone oggi.

Adozione a distanza
Povertà

50%

percentuale di persone che vivono con massimo 1,9 dollari al giorno

Adozione a distanza
Fame

4,7%

dei bambini è malnutrito

Adozione a distanza
Istruzione

60%

Percentuale di persone completamente analfabete

Adozione a distanza
Mortalità Infantile

12 su 100

bambini non superano il primo anno di vita

Il tuo contributo

Ecco cosa faremo:

  • Campagne di sensibilizzazione sull'importanza dell'istruzione;
  • Ristrutturazione e costruzione di edifici scolastici;
  • Garantire formazione e migliori condizioni lavorative per gli insegnanti;
  • Costruzione di pompe e pozzi nei villaggi per garantire l'acqua potabile;
  • Costruzione di servizi igienici nei villaggi, nelle cliniche e nelle scuole.

E tutto questo con appena 82 centesimi al giorno: meno di un euro per donare cibo, acqua, istruzione e salute a un bambino o una bambina della Sierra Leone.

Storie dalla Sierra Leone

Lavoriamo ogni giorno per cambiare la vita di migliaia di persone nel mondo. Donne, bambini e uomini che vogliono costruire un futuro migliore, per sé e per le loro comunità. Queste sono le loro storie.

storie di adozione a distanza: Fudia
La storia di Fudia: “Mio marito mi picchiava a ogni discussione”
ADOTTA ORA