ActionAid Italia
in Mozambico

ActionAid Italia in Mozambico

Adozione a distanza

1996

Inizio attività

Adozione a distanza

2

Progetti adozione a distanza attivi

Adozione a distanza

4.140

Bambini sostenuti

Adozione a distanza

1.873

Persone raggiunte

Adotta un bambino a distanza

Adotta ora

Un Paese in cerca di riscatto

Il Mozambico è uno dei paesi più poveri del mondo. Nonostante la crescita economica degli ultimi anni, la ricchezza rimane concentrata nelle mani di pochi, mentre la maggior parte della popolazione vive di agricoltura di sussistenza.

I contadini fanno fatica a sopravvivere con il lavoro nei campi. Le grandi imprese tendono ad accaparrarsi gli appezzamenti più estesi, lasciando gli agricoltori con poca terra. Mancano anche le strutture per conservare i semi, i sistemi di irrigazione e i mezzi di trasporto per raggiungere i mercati. Le frequenti calamità naturali devastano i già magri raccolti.

La scarsità di acqua potabile affligge chi vive nelle aree rurali. L’acqua viene raccolta presso fiumi o acquitrini e, poiché malsana, contribuisce alla diffusione di malattie come dissenteria e colera.

Malattie come l’HIV si diffondono rapidamente, poiché la popolazione non è informata sulle pratiche di prevenzione.

Il numero di scuole è insufficiente così molti bambini rinunciano a frequentare le lezioni. Le più penalizzate sono le bambine.

Il Mozambico in numeri

È difficile, anzi, impossibile sperare in un futuro quando la povertà, la fame, le disparità di genere e la mortalità infantile sono la realtà di tutti i giorni. Questo è il Mozambico oggi.

Adozione a distanza
Povertà

68,7%

percentuale di persone che vivono con massimo 1,9 dollari al giorno

Adozione a distanza
Fame

43%

dei bambini fino ai 5 anni di età è malnutrito

Adozione a distanza
Istruzione

6.300.000

sono le persone completamente analfabete

Adozione a distanza
Mortalità Infantile

6 su 100

bambini non superano il primo anno di vita

Il tuo contributo

Questa è la vita che aspetta i bambini del Mozambico. Un'esistenza segnata solo dalla fame, dalla miseria e dalle malattie. È però un'esistenza che possiamo cambiare. Come? Così:

  • Assicurando alle donne cure pre e post-parto;
  • Organizzando corsi di formazione per operatori sanitari e ostetriche;
  • Organizzando campagne d'informazione e prevenzione dell'HIV/AIDS;
  • Creando cooperative, aprendo banche delle sementi e introducendo nuove coltivazioni sostenibili.

Storie dal Mozambico

Lavoriamo ogni giorno per cambiare la vita di migliaia di persone nel mondo. Donne, bambini e uomini che vogliono costruire un futuro migliore, per sé e per le loro comunità. Queste sono le loro storie.

storie di adozione a distanza: Jonata
La storia di Jonata: sperare in una vita che non sia segnata dalla fame
ADOTTA ORA