ActionAid Italia
in Malawi

ActionAid Italia in Malawi

Adozione a distanza

1996

Inizio attività

Adozione a distanza

6

Progetti adozione a distanza attivi

Adozione a distanza

6.772

Bambini sostenuti

Adozione a distanza

154.130

Persone raggiunte

Adotta un bambino a distanza

Adotta ora

Un Paese in cerca di riscatto

Il Malawi è uno dei paesi più poveri del mondo. Il problema principale è la scarsa disponibilità di cibo e le conseguenze che ne derivano: circa l’80% della popolazione vive di agricoltura, ma le tecniche di coltivazione antiquate, le invasioni di insetti e le frequenti siccità non assicurano raccolti sufficienti a sfamare tutti. Per questo il 17% dei bambini è malnutrito e gravemente sottopeso

Il Malawi è uno dei paesi in cui il virus dell’HIV si è diffuso maggiormente e le ragioni sono molteplici e legate soprattutto alle pratiche tradizionali, alla poca informazione e allo scarso riconoscimento del valore femminile.

Per molti bambini andare a scuola è impossibile. Tanti edifici scolastici sono inagibili, mancano sedie, banchi e lavagne, le classi raggiungono anche 75 alunni e i maestri fanno fatica a insegnare.

La maggior parte degli studenti abbandona le lezioni dopo qualche anno. Le bambine vivono una situazione anche peggiore: spesso non cominciano neanche a istruirsi, si sposano presto e si dedicano alla casa e ai figli. Anche una volta diventate donne non possono decidere della propria vita e spesso subiscono violenze e abusi.

 

Il Malawi in numeri

È difficile, anzi, impossibile sperare in un futuro quando la povertà, la fame, le disparità di genere e la mortalità infantile sono la realtà di tutti i giorni. Questo è il Malawi oggi.

Adozione a distanza
Povertà

79,9%

percentuale di persone che vivono con massimo 1,9 dollari al giorno

Adozione a distanza
Fame

42%

ha problemi di ritardo nella crescita a causa della malnutrizione

Adozione a distanza
Istruzione

900.000

sono le persone completamente analfabete

Adozione a distanza
Mortalità Infantile

23 su 100

sono i casi dovuti alla denutrizione

Il tuo contributo

L'adozione a distanza permetterà di realizzare iniziative che miglioreranno la vita dei bambini e della popolazione povera del Malawi. Ecco cosa possiamo fare:

  • Garantire formazione adeguata e migliori condizioni lavorative agli insegnanti;
  • Aumentare la presenza degli insegnanti nelle aree rurali;
  • Costituire associazioni genitori-insegnanti per assicurare la corretta gestione delle scuole;
  • Lavorare per migliorare la resa dei raccolti;
  • Costruire pompe e pozzi d'acqua nei villaggi più poveri e lontani;
  • Organizzare campagne d'informazione e prevenzione dell'HIV/AIDS.

Storie dal Malawi

Lavoriamo ogni giorno per cambiare la vita di migliaia di persone nel mondo. Donne, bambini e uomini che vogliono costruire un futuro migliore, per sé e per le loro comunità. Queste sono le loro storie.

storie di adozioni a distanza: Maureen
La storia di Maureen: il diritto allo studio per avere un futuro
storie di adozione a distanza: Zione
La storia di Zione: adesso può studiare grazie all’adozione a distanza
storie di adozioni a distanza: Kevin
Storie di adozioni a distanza: Kevin, immaginare sé stesso da grande
ADOTTA ORA