ActionAid Italia
in Ghana

ActionAid Italia in Ghana

Adozione a distanza

1995

Inizio attività

Adozione a distanza

4

Progetti adozione a distanza attivi

Adozione a distanza

4.787

Bambini sostenuti

Adozione a distanza

238.458

Persone raggiunte

Adotta un bambino a distanza

Adotta ora

Un Paese in cerca di riscatto

In Ghana gran parte della popolazione non ha mezzi di sussistenza. Moltissime famiglie vivono di agricoltura e allevamento, ma il loro sostentamento è compromesso da frequenti alluvioni e periodi di siccità.

Nel paese, infatti, i problemi di alimentazione sono l’ostacolo principale per la popolazione. Le scarse conoscenze su come affrontare le conseguenze causate dai cambiamenti climatici e la mancanza di attrezzature e tecniche agricole adeguate, causano fame e miseria per lunghi periodi.

 

Moltissimi bambini non vanno a scuola perché le strutture scolastiche sono inadeguate, le classi sovraffollate, gli insegnanti impreparati e le famiglie non hanno abbastanza soldi per provvedere all’iscrizione e al materiale necessario.

La vita delle donne è molto dura. Fin da piccole, le bambine sono vittime di discriminazioni e abusi. Molto frequente è la mutilazione genitale femminile, una pratica lesiva a cui vengono sottoposte tantissime ragazze, costrette poi a sposarsi giovanissime, contro la loro volontà. Spesso le donne vengono anche accusate di stregoneria e, per questo, allontanate dai villaggi.

 

Il Ghana in numeri

È difficile, anzi, impossibile sperare in un futuro quando la povertà, la fame, le disparità di genere e la mortalità infantile sono la realtà di tutti i giorni. Questo è il Ghana oggi.

Adozione a distanza
Povertà

25%

Percentuale di persone che vivono con massimo 1,9 dollari al giorno

Adozione a distanza
Fame

30%

dei bambini fino a cinque anni di età soffre di malnutrizione

Adozione a distanza
Istruzione

4 milioni

sono le persone completamente analfabete

Adozione a distanza
Mortalità Infantile

3 su 100

bambini non superano il quinto anno di vita

Il tuo contributo

I problemi del Ghana sono tanti e di grave entità. Nonostante le difficoltà, possiamo impegnarci per aiutare gli uomini, le donne e i bambini di questo Paese:

  • Organizzando incontri su come gestire gli effetti dei cambiamenti climatici sulle coltivazioni;
  • Lavorando per migliorare le rese dei raccolti;
  • Organizzando corsi di formazione professionale per i giovani e le donne, così da dare loro la possibilità di lavorare ed essere indipendenti;
  • Ristrutturando gli edifici scolastici e costruendone di nuovi;
  • Collaborando con le istituzioni locali per garantire una formazione adeguata agli insegnanti;
  • Costruendo mense e orti scolastici;
  • Promuovendo gruppi di discussione, di alfabetizzazione, di risparmio e microcredito per favorire la partecipazione delle donne.

Ecco quanto può valere l'adozione a distanza.

Storie dal Ghana

Lavoriamo ogni giorno per cambiare la vita di migliaia di persone nel mondo. Donne, bambini e uomini che vogliono costruire un futuro migliore, per sé e per le loro comunità. Queste sono le loro storie.

storie di adozioni a distanza: Alberta
La storia di Alberta: diventare infermiera grazie all’adozione a distanza
ActionAid
La storia di Asana: “Fui accusata di stregoneria e imprigionata”
ADOTTA ORA