ActionAid Italia
in Gambia

ActionAid Italia in Gambia

Adozione a distanza

2006

Inizio attività

Adozione a distanza

2

Progetti adozione a distanza attivi

Adozione a distanza

4.857

Bambini sostenuti

Adozione a distanza

31.005

Persone raggiunte

Adotta un bambino a distanza

Adotta ora

Un Paese in cerca di riscatto

Il Gambia è colpito da devastanti periodi di siccità che continuano a causare molte vittime. La terra è arida e moltissime persone non hanno cibo a sufficienza e vivono in povertà.

Le donne sono emarginate e non godono degli stessi diritti degli uomini. Solo gli uomini hanno il controllo sulle terre, le donne dipendono economicamente dai mariti, si occupano delle faccende domestiche e rimangono escluse dalla vita della comunità.

Nel paese quasi la metà della popolazione adulta è analfabeta. La qualità dell’istruzione è bassa: le strutture scolastiche sono fatiscenti e spesso situate lontano dai villaggi.

Molti bambini delle aree rurali, in particolare le bambine, abbandonano la scuola per contribuire al sostentamento della famiglia, lavorando o occupandosi delle faccende domestiche.

 

Il Gambia in numeri

È difficile, anzi, impossibile sperare in un futuro quando la povertà, la fame, le disparità di genere e la mortalità infantile sono la realtà di tutti i giorni. Questo è il Gambia oggi.

Adozione a distanza
Povertà

50%

percentuale di popolazione che vive sotto la soglia di povertà

Adozione a distanza
Fame

17%

dei bambini di età inferiore a 5 anni è sottopeso

Adozione a distanza
Istruzione

45%

percentuale di persone completamente analfabete

Adozione a distanza
Mortalità Infantile

6 su 100

bambini non superano il quinto anno di vita

Il tuo contributo

Adottare a distanza un bambino del Gambia costa meno di un euro al giorno. Per la precisione 82 centesimi, che ci permetteranno di:

  • migliorare la qualità dell'istruzione pubblica per tutti i bambini e sostenere i giovani a diventare fattori di cambiamento per un futuro migliore;
  • incoraggiare le donne e le ragazze a uscire dal circolo della povertà con alternative economiche che le rendano indipendenti e consapevoli dei loro diritti contro pregiudizi e violenze;
  • rafforzare la leadership e la partecipazione ai processi di democratizzazione dei più giovani;
  • rafforzato le conoscenze di giovani donne e uomini, studenti, autorità locali e donne leaders sui principi di base della governance e dell’accountability;
  • organizzare corsi di formazione sul tema della violenza di genere.

Storie dal Gambia

Lavoriamo ogni giorno per cambiare la vita di migliaia di persone nel mondo. Donne, bambini e uomini che vogliono costruire un futuro migliore, per sé e per le loro comunità. Queste sono le loro storie.

storie di adozione a distanza: Amina (Gambia)
La storia di Amina: “Ero un peso per i miei genitori e i miei fratelli”
storie di adozione a distanza: Sainey
La storia di Sainey: “Mi avevano costretta a sposarmi a 16 anni”
ActionAid
La storia di Fatou: “Quando mio marito è morto, sono rimasta sola”
ADOTTA ORA