ActionAid Italia
in Etiopia

ActionAid Italia in Etiopia

Adozione a distanza

1989

Inizio attività

Adozione a distanza

5

Progetti adozione a distanza attivi

Adozione a distanza

4.663

Bambini sostenuti

Adozione a distanza

40.355

Persone raggiunte

Adotta un bambino a distanza

Adotta ora

Un Paese in cerca di riscatto

L’Etiopia è un paese costantemente martoriato da carestie, fame e miseria. In Etiopia 3 persone su 4 vivono di agricoltura ma il clima estremamente secco, le piogge torrenziali e le tecniche agricole molto arretrate causano gravi problemi di sostentamento alla popolazione.

Circa la metà dei lavoratori dei campi sono donne ma a loro non è riconosciuto alcun diritto sulle terre che coltivano.

Due terzi della popolazione sono analfabeti, la maggior parte dei bambini delle aree rurali non frequenta la scuola perché deve lavorare per contribuire a mantenere la famiglia. Molte scuole sono state distrutte durante la guerra civile, le poche rimaste intatte sono attrezzate malamente, mancano servizi igienici e materiale scolastico.

Donne e bambine vivono in condizioni molto dure, fin da piccole sono infatti vittime di discriminazioni e abusi. Molto diffusa è la mutilazione genitale femminile e le ragazze, dopo essere state sottoposte a questa pratica lesiva, sono costrette ad abbandonare la scuola e a sposarsi giovanissime.

L'Etiopia in numeri

È difficile, anzi, impossibile sperare in un futuro quando la povertà, la fame, le disparità di genere e la mortalità infantile sono la realtà di tutti i giorni. Questa è l’Etiopia oggi.

Adozione a distanza
Povertà

33,5%

percentuale di persone che vivono con massimo 1,9 dollari al giorno

Adozione a distanza
Fame

10 milioni

di persone hanno urgentemente bisogno di cibo

Adozione a distanza
Istruzione

6.500.000

sono le persone completamente analfabete

Adozione a distanza
Mortalità Infantile

3 su 100

bambini non superano il ventottesimo giorno di vita

Il tuo contributo

Adottare a distanza un bambino dell'Etiopia costa meno di un euro al giorno. Per la precisione 82 centesimi, che ci permetteranno di:

  • Organizzare incontri di formazione su come gestire le conseguenze dei cambiamenti climatici sui raccolti;
  • Creare cooperative e banche delle sementi che permetteranno ai contadini di migliore la resa dei loro raccolti;
  • Costruire pozzi e pompe d'acqua vicino ai villaggi più isolati, così da permettere alla popolazione di coltivare i loro campi;
  • Organizzare corsi di formazione professionali che permettano ai giovani e alle donne di trovare lavoro ed essere indipendenti;
  • Promuovere gruppi di discussione, di alfabetizzazione, di risparmio e microcredito;
  • Ristrutturare e costruire edifici scolastici;
  • Collaborare con le istituzioni per garantire agli insegnanti un'adeguata formazione e migliori condizioni lavorative.

Storie dall' Etiopia

Lavoriamo ogni giorno per cambiare la vita di migliaia di persone nel mondo. Donne, bambini e uomini che vogliono costruire un futuro migliore, per sé e per le loro comunità. Queste sono le loro storie.

storie di adozione a distanza: Amhed
La storia di Amhed: “Non riuscivo a dare da mangiare ai miei figli”
condizione delle donne nel mondo: Etiopia
Due storie per raccontare la condizione delle donne in Etiopia
ADOTTA ORA