L’adozione a distanza è un piccolo gesto di umanità. E se per la dichiarazione dei redditi utilizzi il modello Unico, ci sono 3 cose che dovresti sapere.
1. Il modello 730
Le spese sostenute per l’adozione a distanza sono deducibili/detraibili utilizzando il modello 730: devi solo trovare la riga contrassegnata come E27 e inserire al suo interno il codice 3 (specifico per le donazioni in denaro o in natura a favore di organizzazioni benefiche) e il totale delle donazioni effettuate nel periodo di riferimento.
2. Il modello Unico
Se invece del modello 730 compili il modello Unico, hai a disposizione un’altra possibilità per dare il tuo contributo: si tratta del 5 per mille.
- In alto a sinistra del modello Unico trovi il riquadro denominato “Sostegno del volontariato e delle organizzazioni non lucrative di utilità sociale (etc)”.
- In questi riquadro devi scrivere il codice fiscale 09686720153.
Il gioco è fatto. Se però hai dei dubbi in merito, rivolgiti al tuo commercialista o, in generale, a un esperto di dichiarazione dei redditi.
3. Cosa faremo con il tuo contributo
Questo possiamo dirtelo in un modo molto semplice: aiutare i bambini poveri del mondo. Grazie al tuo contributo:
- porteremo cibo lì dove non ce n’è
- costruiremo pozzi d’acqua sicuri e facilmente raggiungibili
- costruiremo scuole e ospedali
- forniremo materiale didattico e medicinali
- formeremo insegnanti e personale medico
Tutto questo sarà possibile soltanto perché qualcuno avrà scelto di adottare un bambino a distanza o di devolvere il suo 5 per mille. Qualcuno proprio come te.