fonti di acqua potabile

Magari in questo momento, stai prendendo una bottiglia d’acqua e ti stai accingendo a bere. Ma ti capita mai di chiederti quali siano le fonti dalle quali si attinge l’acqua potabile? E ti capita mai di pensare che milioni di persone, letteralmente, non possono permettersi un gesto semplice come quello del bere?

Da dove proviene l’acqua potabile?

Le fonti principali dalle quali si può attingere acqua potabile sono essenzialmente tre:

  • Sorgenti naturali, come quelle che si trovano in montagna;
  • Pozzi d’acqua;
  • In alcuni casi, anche fiumi e torrenti.

A queste tre fonti, se ne possono anche aggiungere altre, come la desalificazione dell’acqua di mare. Comunque, sorgenti, pozzi e fiumi/ruscelli restano le più importanti.

Paesi che non hanno acqua potabile

Fin qui, tutto semplice. I problemi cominciano adesso. Perché le tre fonti principali che abbiamo indicato prima non sono sempre a disposizione di tutti. E, anche quando sono disponibili, l’acqua non è sicura da bere.

Una cosa del genere, al giorno d’oggi, potrà sembrare impensabile. Ma ci sono ancora Paesi che non hanno acqua potabile. Si calcola che circa settecento milioni di persone non hanno accesso a una fonte d’acqua potabile sicura. Oceania, Africa subsahariana, Caucaso e Asia centrale sono, in assoluto, le zone del pianeta maggiormente colpite da tale problema.

Le conseguenze

Le conseguenze della mancanza di acqua potabile sono diverse. Tutte gravissime:

  • Per la mancanza di acqua, la terra s’inaridisce.
  • Senza acqua, non c’è igiene. Mancanza d’igiene significa creare un terreno fertile per la proliferazione delle cosiddette malattie della povertà.
  • Per raggiungere la fonte più vicina, spesso donne e ragazze devono affrontare dei lunghi cammini, anche di quattro-cinque ore al giorno.

Le soluzioni

Queste conseguenze possono essere evitate in un modo molto semplice: costruendo pozzi d’acqua potabile accessibili a tutti, in particolar modo vicino ai villaggi più isolati. Basterebbe davvero poco per cambiare in meglio la vita di tantissime persone.

 

Fonte immagine: ActionAid.org.uk