Come aiutare i Paesi poveri? Questa è una delle sfide che ActionAid combatte ogni giorno. Quella cioè di garantire cibo, acqua, istruzione e salute anche a chi vive in uno dei Paesi più poveri del mondo. Non è facile, noi ce la stiamo mettendo tutta. E tu puoi dare il tuo contributo con l’adozione a distanza.
La povertà estrema
È la condizione in cui si trovano i Paesi più poveri del mondo. Si parla di povertà estrema quando si vive con meno di 1,90 dollari al giorno. Si calcola che nei Paesi del Sud del mondo questa condizione riguardi circa il 20% della popolazione. Una delle zone più colpite è l’Africa subsahariana.
I Paesi più colpiti dalla povertà estrema
Sono India, Cina e Nigeria. Si calcola che, su un miliardo di persone che vive in condizione di povertà estrema, il 32,9% si trovi in India, il 12,8% in Cina, e l’8,9% in Nigeria. Questa triste classifica è completata da altri due Paesi, il Bangladesh e Repubblica Democratica del Congo.
La malnutrizione
Nel periodo 2011-13, erano 842 milioni. Stiamo parlando di una persona su otto: questo è il numero di chi soffriva di fame cronica. Dal punto di vista della malnutrizione, a dispetto dei miglioramenti registrati in altri Paesi del mondo, nell’Africa subsahariana la situazione resta grave.
Paesi ricchi e Paesi poveri
Come spiegare la differenza in poche parole? Basterebbe riportare un dato: nei Paesi del sud del mondo, una persona su cinque vive con meno di un dollaro al giorno. Una cosa impensabile nei Paesi industrializzati.
I bambini
Sono coloro che pagano le conseguenze più gravi della povertà:
- un bambino su sette di età inferiore ai cinque anni ha un peso inferiore rispetto a quello ideale per la sua età
- 3,1 milioni di bambini ogni anno muoiono a causa della scarsa alimentazione
- nel mondo i bambini che non frequentano la scuola elementare sono circa cento milioni, la maggior parte dei quali vive nei Paesi più poveri del mondo
- le malattie della povertà sono un problema che i bambini devono spesso affrontare fin dalla nascita.
Che cosa faremo
Il tuo contributo verrà utilizzato per aiutare i Paesi poveri. Grazie all’adozione a distanza infatti potremo costruire scuole, fornire cibo alle comunità più bisognose, garantire le vaccinazioni e i basilari livelli di igiene, portare l’acqua lì dove non c’è.
L’adozione a distanza infatti non si rivolge solo al bambino ma all’intera comunità in cui esso vive. In questo modo potrai regalare una vita migliore a chi sarebbe destinato solo alla fame e alla miseria.