I fondi ricevuti dal 5 per mille ci consentono di:
- Fornire kit scolastici a bambini in comunità dove è difficile garantire l’accesso all’istruzione.
- Distribuire kit di primo soccorso in aree colpite da disastri naturali.
- Sostenere programmi di formazione per donne e ragazze, contribuendo a proteggerle dalla violenza e dagli abusi.
- Finanziare programmi di agroecologia per garantire la sicurezza alimentare alle comunità più vulnerabili ed esposte ai rischi del cambiamento climatico.
- Implementare progetti volti a migliorare l'accesso all'acqua potabile.
La procedura per destinare il 5 per mille è semplice: basta inserire il codice fiscale dell'organizzazione scelta nel proprio modulo di dichiarazione dei redditi. Possono partecipare tutti, anche coloro che non sono tenuti a presentare la dichiarazione, semplicemente compilando il modulo predisposto disponibile presso le poste o i CAF.
Il 5 per mille è un contributo per i diritti
Come ActionAid, la nostra missione è riportare i diritti a chi non ne ha. E abbiamo molte storie di successo da raccontare. Il diritto al cibo e il diritto all’acqua, ad esempio, non sono più una scommessa per Susan, che ha 13 anni e vive in Kenya. Qui, la siccità ha conseguenze gravissime sull’accesso al cibo e all’acqua potabile. Prima dell’intervento di ActionAid, Susan e i suoi compagni spesso svenivano durante le lezioni perché non avevano nulla da mangiare né da bere. Grazie al nostro intervento nella scuola e nella comunità, oggi tutti i bambini hanno la garanzia dell’accesso a un pasto sano e all’acqua potabile ogni giorno.
Anche la storia che ora sta vivendo Shampa è molto diversa da quella che il destino le aveva riservato. In Bangladesh le giovani ragazze vedono negati il diritto all’istruzione e il diritto all’infanzia a causa della pratica ancora molto diffusa dei matrimoni precoci forzati. Shampa era destinata a essere data in moglie all’età di 14 anni.
Diventare una sposa bambina significa spesso dover affrontare una vita di violenza, rinunciare allo studio, al gioco e alla possibilità di immaginare per se stessa un futuro migliore. Oggi, grazie all’intervento e al lavoro di sensibilizzazione di ActionAid, Shampa sta studiando e sta coltivando il suo sogno didiventare giornalista.
Il 5 per mille ad ActionAid rappresenta non solo un'opportunità per i cittadini di partecipare attivamente alle politiche sociali internazionali, ma offre anche un esempio tangibile di come queste possano avere un impatto diretto sulle vite delle persone. Sostieni anche tu le attività di ActionAid donando il tuo 5X1000.
Se vorrai fare un gesto ancor più grande e che abbia un impatto duraturo, puoi decidere di adottare un bambino a distanza.