L’alimentazione è un diritto di tutti. Ma non per chi è nato in uno dei Paesi poveri. Non per chi è costretto a vivere con meno di un dollaro al giorno.
Cibo e Paesi
La base dell’alimentazione nei Paesi poveri cambia in base alle caratteristiche del territorio e alle specificità culturali. Come esempi possiamo prendere il continente africano, l’India e la Cina.
- In Africa. Riso, grano, mais bianco e alcuni cereali (come miglio e teff) rappresentano la base in tutti i piatti dei diversi Stati africani. Il resto dell’alimentazione è costituita da carne (vacca, zebù, pecora, cammello, capra, pollo, faraona), pesce, latte.
- In India. Dal momento che la maggior parte della popolazione è vegetariana, l’alimentazione è costituita prevalentemente da legumi accompagnati con riso (nella zona sud) o con grano (nella zona nord).
- In Cina. Tè, zuppe di vario tipo e riso sono la base dell’alimentazione.
La malnutrizione
Nel mondo ci sono circa 800 milioni di persone che soffrono la fame. Rispetto ai primi anni Novanta, la situazione è migliorata. Ma, a dispetto di tutti i possibili progressi, esistono delle profonde differenze da Paese a Paese.
Le cause della fame nel mondo
Questo accade per diversi motivi:
- le popolazioni non sono in grado di produrre autonomamente il cibo di cui avrebbero bisogno
- durante le guerre e i conflitti, il cibo diventa un’arma
- alluvioni, siccità e tempeste distruggono campi, coltivazioni e raccolti
- un terzo del cibo prodotto a livello mondiale viene sprecato
Le conseguenze
- Chi vive in condizioni di povertà estrema non può nutrirsi adeguatamente. Chi non può nutrirsi adeguatamente non ha forze sufficienti per lavorare e guadagnare. Questa à la trappola della povertà.
- Le chiamano malattie della povertà. Sono l’AIDS, la malaria, l’Ebola. Si tratta di malattie che proliferano dove la povertà si fa sentire di più.
- Le conseguenze più gravi ricadono sui bambini. Ogni anno, i bambini che muoiono di fame sono milioni. Eppure per salvarli basterebbe poco.
Cosa possiamo fare
L’alimentazione è uno dei problemi più gravi che colpiscono i Paesi poveri. La fame è un incubo dal quale è difficile scappare. Ma possiamo fare tanto per queste popolazioni. Possiamo combattere la fame grazie al tuo aiuto.