Adozione a distanza
Come funziona
Contattaci
Per adottare un bambino a distanza e sostenere la sua comunità basta meno di 1 euro al giorno (82 centesimi), pari a 25 euro al mese. Potrai scegliere di donare il tuo contributo annualmente, ogni tre mesi oppure mensilmente.
Il tuo contributo è utilizzato per realizzare interventi concreti a favore dell’intera comunità dove vive il bambino adottato a distanza e per attività volte a sradicare le cause della povertà. In particolare:
- l’80% è destinato al paese e alla comunità in cui il bambino sostenuto vive e dove vengono attuati i programmi di ActionAid;
- il 20% è utilizzabile in Italia e nel resto del mondo nell’ambito delle attività istituzionali dell’organizzazione come le campagne di sensibilizzazione, per raccogliere fondi per i progetti in Italia e nel mondo, oltre che per sostenere i costi operativi e di gestione in Italia.
Oltre alla prima fotografia del bambino con le informazioni su di lui e sulla sua famiglia e con la descrizione della situazione dell’area in cui vive e del progetto che vogliamo portare avanti, riceverai:
- due messaggi del bambino ogni anno;
- nuove fotografie del bambino, almeno una ogni anno, per poterlo veder crescere;
- aggiornamenti sulle attività che realizziamo nel Paese dove vive il bambino che hai adottato a distanza, per essere informato su quanto si sta realizzando con il tuo contributo e per conoscere meglio la comunità che stai sostenendo;
- notizie e altre comunicazioni periodiche tramite posta ed e-mail, per essere più vicino al mondo ActionAid.
Non dimenticare di fornirci il tuo indirizzo e-mail per essere sempre aggiornato.
I nostri progetti sono a lungo termine. Crediamo che solo instaurando rapporti profondi con le comunità sia possibile ottenere risultati duraturi, per permettere alle famiglie con cui collaboriamo di migliorare le proprie condizioni e diventare indipendenti da aiuti umanitari. Questo è possibile farlo solo grazie al sostegno regolare dei nostri donatori, che ci permette di pianificare interventi a lungo termine. Per questo motivo, per dare concretezza ai nostri interventi, è preferibile garantire un impegno continuativo. Non si tratta comunque di un vincolo, ma di una scelta. In qualsiasi momento, potrai interrompere il tuo impegno economico, informandoci tempestivamente.
Cerchiamo di assegnare ai nostri sostenitori bambini che vivono in Paesi dove, di volta in volta, c’è più bisogno. In caso di esigenze particolari ti consigliamo di contattarci telefonicamente o via e-mail. Cercheremo, ove possibile, di soddisfare le tue richieste.
È possibile e anzi consigliato scrivere al bambino che sostieni, per poter instaurare con lui un legame più profondo e farti conoscere. Puoi farlo utilizzando la lingua più comune nel Paese d’origine (inglese, francese, spagnolo o portoghese), ma non l’italiano, perché non è conosciuto dai nostri operatori locali. Se necessario noi siamo a disposizione per traduzioni gratuite dei messaggi ricevuti o da inviare al bambino.
Incontrare il bambino e visitare la comunità in cui vive è un’esperienza unica. Saremo noi di ActionAid ad aiutarti a organizzare l’incontro insieme ai nostri colleghi locali, per assicurarci che la tua visita avvenga in totale sicurezza. Chi desidera vivere questa esperienza indimenticabile, deve avvisarci tra le 5 e le 8 settimane prima di partire (a seconda del Paese), per permetterci di informare lo staff locale e la famiglia del bambino e per fornire tutte le informazioni necessarie per il viaggio. Non è invece possibile ospitare il bambino in Italia.
Inviare regali ai bambini adottati a distanza è, in base alla nostra esperienza, il più delle volte controproducente: anche con le migliori intenzioni, si rischia di causare disuguaglianze e gelosie tra i bambini della comunità.
Per chi desidera fare in modo che vengano acquistati dei regali per tutti i bambini, è possibile fare una donazione per il “Fondo Doni” che permette ai nostri colleghi locali di acquistare materiale scolastico e giochi, organizzare feste e momenti educativi per tutti i bambini.