Matrimoni precoci

Il fenomeno delle spose bambine nel mondo

I matrimoni precoci rappresentano un problema gravissimo che affonda le sue radici nella povertà e in antichi retaggi culturali ancora accettati. Si tratta di una tradizione che si tramanda da secoli e che, pur essendo illegale nella quasi totalità degli Stati, è ancora praticata abitualmente.

Nel mondo, ogni giorno 33 mila bambine sono costrette a contrarre matrimonio prima del tempo. Spesso questo fenomeno compromette lo sviluppo fisico e psicologico della bambina che resta isolata dalla società ed è costretta a lasciare la scuola e ad affrontare gravidanze a elevato rischio di mortalità.

Per questo motivo è fondamentale che le giovani continuino a studiare, così che sia possibile per loro conoscere e rivendicare i loro diritti e fuggire da questa pratica terribile.

Le conseguenze più gravi dei matrimoni precoci sono:

  • gravidanze precoci con elevati rischi di mortalità per madre e bambino;
  • abbandono scolastico e mancanza di istruzione;
  • isolamento sociale;
  • aumento dei casi di violenza e abusi domestici;
  • mancanza di indipendenza ed emancipazione.

Adotta un bambino a distanza

Adotta ora

Dove lavoriamo per contrastare il fenomeno delle spose bambine

L’intervento di ActionAid

  • Supportiamo legalmente e psicologicamente le bambine che sono state promesse in sposa e informiamo le famiglie sulle conseguenze di questa pratica;
  • Promuoviamo campagne di sensibilizzazione sulle conseguenze negative del fenomeno delle spose bambine coinvolgendo anche uomini, anziani, leader religiosi e istituzioni;
  • Nelle scuole informiamo le bambine sui loro diritti e sulle leggi esistenti contro questa pratica;
  • Formiamo gruppi femminili affinché si confrontino sul tema e denuncino i casi di matrimoni precoci.

Vuoi sapere di più su cosa facciamo?

ADOTTA ORA