L'INFANZIA RUBATA DEI BAMBINI MINATORI
Vai al formIn tutto il mondo, sono 79 milioni i bambini costretti a lavorare. Più di 1 milione di loro, svolge uno dei lavori più pericolosi e logoranti: il lavoro nelle miniere.
Bambini che mettono costantemente a rischio la loro vita per estrarre oro e diamanti per sopravvivere.
Progetto Happiness, Ambassador di ActionAid, è volato nel Distretto di Kono in Sierra Leone, per scoprire cosa vuol dire essere un bambino minatore.
Dopo che trasporto sacchi pesanti mi fa male il collo e quando torno a casa non ho nemmeno un letto dove riposare.
È questra la realtà di tanti bambini come Emmanuel. ActionAid si batte ogni giorno per cambiare questo destino già scritto, allontanando quanti più bambini possibile dallo sfruttamento e portandoli sui banchi di scuola, luogo sicuro in cui trovare il supporto di educatori ed insegnanti, avere un pasto sano e accesso all'acqua potabile e ai servizi igienici.
Per farlo, portiamo avanti attività di sensibilizzazione con le comunità e coinvolgiamo le famiglie in corsi di formazione per la generazione di reddito, fornendo le basi per avviare piccole attività commerciali.
La Sierra Leone è solo uno dei tantissimi Paesi toccati dal fenomeno del lavoro minorile: anche in Etiopia i bambini vengono sfruttati nelle miniere, in Uganda sono costretti a lavorare nelle piantagioni di canna da zucchero, in Nigeria vengono arruolati come bambini soldato.
ADOTTA UN BAMBINO A DISTANZA
Conoscerà un mondo diverso, fatto di amore e di diritti.
Cambierai la sua vita... e anche la tua!