Alla tua domanda “quanto costa l’adozione a distanza”, possiamo rispondere che si tratta di un contributo davvero minimo: la donazione mensile, infatti, si aggira tra i 25 e i 30 euro. I nostri progetti sono a lungo termine, quindi donazioni con cadenza regolare (mensile, trimestrale o annuale) ci permettono di dare continuità alle iniziative che mettiamo in atto.
Il costo di una donazione a distanza si divide in:
- Percentuale per il bambino, la famiglia, la comunità o il progetto nel tempo. Il contributo che avrai dato tramite l’adozione a distanza sarà impiegato per migliorare le condizioni di vita non solo del bambino adottato a distanza ma dell’intera comunità in cui vive. A questo scopo, utilizziamo l’80% della donazione.
- Percentuale per le attività dell’associazione. Il restante 20% della tua donazione sarà utilizzato per le campagne di sensibilizzazione e per sostenere i costi, sia operativi sia di gestione, dell’organizzazione.
Si può adottare un bambino a distanza con pochi euro al mese?
Ecco, quindi, anche una risposta alla tua possibile domanda: “A chi vanno davvero i miei soldi”? I costi dell’adozione a distanza vera e propria, a conti fatti, ammontano a 82 centesimi al giorno, meno di un euro.
Oltre a questa, esistono anche altre forme di donazione alle quali puoi fare ricorso per dare il tuo contributo. Ad esempio:
- Amico di ActionAid: donazione che può essere da 9, 15 e 19 euro al mese, grazie alla quale portiamo avanti la lotta contro la povertà nei Paesi più poveri del mondo
- Fight for Women: donazione da circa 17 euro al mese a sostegno del nostro lavoro per le donne sia in Italia che nel Sud del Mondo.
Con queste due forme, potrai dare il tuo supporto per campagne e attività specifiche per determinati progetti.
Se sei interessato ad avviare un sostegno regolare in una di queste due forme contatta il nostro Servizio Sostenitori allo 02742001 o con un’email a sostenitori@actionaid.org
Le donazioni a distanza sono deducibili/detraibili?
Le donazioni alle ONLUS/ONG sono sia deducibili sia detraibili.
- Per le persone fisiche. La donazione è deducibile, ai fini del calcolo IRPEF, dal reddito complessivo fino un massimo del 10% del reddito complessivo dichiarato. In alternativa alla deduzione, le donazioni sono detraibili nella misura del 26% ai fini IRES (l’importo massimo per ciascun anno d’imposta è di 2.065 euro).
- Per le aziende. Le donazioni sono deducibili in misura del 10% del reddito complessivo dichiarato (ai fini IRES).
Un motivo in più…
…per compiere questo piccolo gesto di umanità. Grazie a te e al contributo dell’adozione a distanza, infatti, un bambino o una bambina in uno dei Paesi più poveri del mondo potrà ricevere ciò che gli è negato: cibo, acqua, istruzione e cure mediche.