L'impatto del nostro lavoro
111.000
I bambini che raggiungiamo con l’adozione a distanza
21
I paesi del Sud del Mondo in cui siamo presenti con l'adozione a distanza
7,3 Milioni
Le persone che aiutiamo con il contributo dei nostri sostenitori
120.000
I sostenitori grazie ai quali miglioriamo le condizioni di vita di milioni di persone
Cosa facciamo grazie al tuo contributo?
Acqua
Costruiamo pozzi e infrastrutture idrauliche per garantire l’accesso all’acqua potabile
Cibo
Assicuriamo un’alimentazione sana e nutriente ai bambini e alle famiglie raggiunte
Cure mediche
Forniamo assistenza medica, farmaci e strutture igienico-sanitarie a intere comunità
Istruzione
Garantiamo il diritto di andare a scuola a migliaia di bambini per contrastare l’analfabetismo
ADOTTA ORA
Tra pochi istanti cambierai la vita di
Come usiamo ogni euro raccolto?
80 centesimi
sono destinati ai progetti
20 centesimi
per le campagne di sensibilizzazione
Domande frequenti
Donare un futuro a un bambino costa solo 82 centesimi!
Con meno di 1€ al giorno potrai sostenere un bambino a distanza e aiutare la comunità in cui vive a costruire una propria autonomia grazie ai progetti ActionAid per garantire non solo cibo e acqua ma anche cure mediche e istruzione a tutti.
Puoi fidarti di ActionAid, promuoviamo il sostegno a distanza nei Paesi del Sud del mondo dal 1989. Si tratta di storie di bambini che vedono cambiare la loro vita e il loro futuro grazie ad una piccola donazione.
Le adozioni a distanza sono sicure e affidabili e il tuo contributo è utilizzato per realizzare interventi concreti volte a sradicare le cause della povertà. Il tuo contributo viene utilizzato così:
-
80%
viene destinato al Paese e alla comunità in cui vive e cresce il bambino che hai adottato a distanza.
-
20%
viene utilizzato in Italia e nel resto del mondo per campagne di sensibilizzazione e per sostenere i costi di gestione dell’organizzazione.
Oltre alla prima fotografia del bambino con le informazioni su di lui e sulla sua famiglia e con la descrizione della situazione dell’area in cui vive e del progetto che vogliamo portare avanti, riceverai:
- due messaggi del bambino ogni anno;
- nuove fotografie del bambino, almeno una ogni anno, per poterlo veder crescere;
- aggiornamenti sulle attività che realizziamo nel Paese dove vive il bambino che hai adottato a distanza, per essere informato su quanto si sta realizzando con il tuo contributo e per conoscere meglio la comunità che stai sostenendo;
- notizie e altre comunicazioni periodiche tramite posta ed e-mail, per essere più vicino al mondo ActionAid.
Non dimenticare di fornirci il tuo indirizzo e-mail per essere sempre aggiornato.
Perché di ActionAid puoi fidarti. Promuoviamo il sostegno a distanza nei Paesi del Sud del mondo dal 1989. Le adozioni a distanza sono sicure e affidabili e il tuo contributo è utilizzato per realizzare interventi concreti volti a sradicare le cause della povertà.
Come ActionAid forniamo a ogni sostenitore il dettaglio delle attività che portiamo avanti grazie al suo contributo, disponibile all’interno del nostro Bilancio Sociale che viene pubblicato con cadenza annuale.
Puoi versare il tuo contributo tramite domiciliazione bancaria/postale, carta di credito, Paypal, Satispay.
L’adozione a distanza è detraibile per le persone fisiche dall’imposta lorda dichiarata ai fini IRPEF in misura pari al 30% della donazione effettuata. È stabilito un importo complessivo detraibile per ciascun periodo d’imposta non superiore a 30mila euro.
L’adozione a distanza è deducibile per le aziende ed enti soggetti all’IRES, le liberalità in denaro erogate a favore degli enti del Terzo settore non commerciali sono deducibili dal reddito complessivo netto del soggetto erogatore nel limite del 10% del reddito complessivo dichiarato.
Incontrare il bambino e visitare la comunità in cui vive è un’esperienza unica. Saremo noi di ActionAid ad aiutarti a organizzare l’incontro insieme ai nostri colleghi locali, per assicurarci che la tua visita avvenga in totale sicurezza. Chi desidera vivere questa esperienza indimenticabile, deve avvisarci tra le 5 e le 8 settimane prima di partire (a seconda del Paese), per permetterci di informare lo staff locale e la famiglia del bambino e per fornire tutte le informazioni necessarie per il viaggio. Non è invece possibile ospitare il bambino in Italia.
Se hai domande sull’adozione a distanza o vuoi conoscere meglio il lavoro di ActionAid, puoi parlare con uno dei nostri operatori chiamando il numero verde 800-686557 dal lunedì al venerdì, dalle 9 alle 20. Saremo felici di rispondere a ogni tua domanda.
Se sei già nostro sostenitore e hai bisogno di assistenza, puoi chiamare il nostro Servizio Sostenitori al numero 02 74 2001 dal lunedì al venerdì, dalle 9 alle 18, oppure scrivere una e-mail a sostenitori@actionaid.org.
Inizia oggi la tua adozione a distanza, crea un legame unico
Due mondi, due realtà lontane, ma un legame unico. Avviare un'adozione a distanza vuol dire offrire a un bambino la possibilità di crescere, di avere cibo, acqua potabile e un'istruzione adeguata. Sarà l'inizio di un viaggio indimenticabile che cambierà non solo la vita del bambino che sosterrai, ma anche la tua.
Con il tuo contributo i bambini potranno andare a scuola, studiare, conoscere i propri diritti, e avere un futuro migliore.
1 BAMBINA ogni 3 SECONDI diventa SPOSA
Adotta a distanza oraOgni 3 secondi, in tutto il mondo, una bambina viene costretta a sposarsi.
Si tratta di 12 milioni di bambine ogni anno. Bambine costrette a sposare uomini più grandi di loro, vittime di violenza domestica e costrette a portare avanti gravidanze precoci con gravi ricadute sulla loro salute.
Claudia Gerini è al nostro fianco per proteggere le bambine da questo destino ingiusto.
Anche tu puoi fare la tua parte: adotta una bambina a distanza.
La aiuterai a conoscere un mondo diverso, fatto di amore e di diritti. Non aspettare.
Fai un regalo che fa bene al cuore
Milioni di bambini vivono senza cibo, acqua potabile, cure mediche e istruzione.
ActionAid si batte da oltre 30 anni in più di 45 paesi di Africa, Asia e America Latina per garantire a tutti questi diritti.